Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

“Praticare la transizione. 2° INCONTRO 18 MARZO - Verso: un’energia a basso costo e democratica "

Rimini, 11 marzo 2025


“Praticare la transizione” - 2° INCONTRO 18 MARZO - Verso: un’energia a basso costo e democratica 

Per contribuire concretamente alla mitigazione del cambiamento climatico è fondamentale convertire i sistemi energetici attuali passando da un modello accentrato basato su fonti fossili ad uno distribuito di autoproduzione e consumo basato su fonti rinnovabili e sulla capacità collaborativa delle comunità di perseguire l’autosufficienza energetica nei principi di equità sociale e sostenibilità ambientale. Un incontro per inquadrare il tema della transizione verso un nuovo sistema energetico aprendo una riflessione sull’agire collettivo, pubblico e privato, sul coinvolgimento attivo dei territori indagando al contempo gli strumenti a disposizione, quali i bilanci energetici, le smart gride le comunità energetiche anche attraverso testimonianze concrete.

18 marzo 2025

16,00 – 18,30

Novafeltria – Aula magna, Istituto superiore Tonino Guerra, Piazzale Lorenzo Moni, 3

Programma

16,00     Accoglienza e registrazione

16,15     Saluti istituzionali e avvio dei lavori

16,30     Verso una energia a basso costo e democratica   – Leonardo Setti (uniBo)

17,00      I bilanci energetici territoriali come misura del metabolismo dei sistemi territoriali

Francesca Lussu (Arpae)

17,30     Energia “bene comune”: esperienze di condivisione  – Leonardo Setti (UniBO)

18,00     Raccolta domande/riflessioni

18.30      Conclusioni

La partecipazione è libera e gratuita. Per motivi organizzativi è richiesta l’iscrizione: vai al modulo di iscrizione

Se sei iscritto ad un ordine professionale utilizza questo link

Scarica il programma

per informazioni:
ptav@provincia.rimini.it
0541 716374
0541 716274



Scarica programma ciclo di incontri

unirimini it 3-it-359564-praticare-la-transizione-azioni-di-sistema-per-nuove-comunita-energetiche-e-territoriali-sostenibili 003
VEDI TUTTE
Cinque punti e una linea su sfondo bianco.
Scarica Brochure
Tecnopolo Rimini, innovazione e ricerca in Emilia-Romagna.

Compila il form per scaricare la brochure

tecnopolorimini it praticare-la-transizione 2°-incontro-18-marzo-verso-un’energia-a-basso-costo-e-democratica  006
tecnopolorimini it praticare-la-transizione 2°-incontro-18-marzo-verso-un’energia-a-basso-costo-e-democratica  007
tecnopolorimini it praticare-la-transizione 2°-incontro-18-marzo-verso-un’energia-a-basso-costo-e-democratica  008
tecnopolorimini it praticare-la-transizione 2°-incontro-18-marzo-verso-un’energia-a-basso-costo-e-democratica  009
tecnopolorimini it praticare-la-transizione 2°-incontro-18-marzo-verso-un’energia-a-basso-costo-e-democratica  010

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Credits TITANKA! Spa
Loading...
pageviewofferview